Le carte vengono denominate in base alla
scala. Geografiche se hanno una scala maggiore di 1:1.000.000;
Corografiche se la scala è compresa fra 1:1000.000, Topografiche se la
scala è compresa fra 1:10.000 e i 1:100.000; Mappe e piante se la
scala è inferiore a 1:10.000. In Italia esistono vari tipi di carte
che rappresentano l'intero territorio nazionale, come le carte del
Touring Club o dell'Automobil Club, oppure aree particolari di esso
(un gruppo montuoso, un parco nazionale, ecc.), come ad esempio le
carte del Club Alpino Italiano (C.A.I.) o di altri editori. Ognuna di
queste carte risponde a scopi diversi perchè si rivolge a persone
diverse (escursionisti, naturalisti, studiosi,ecc.). le carte
topografiche dell'I.G.M. Le carte usate più speso nelle attività scout
sono quelle dell' Istituto Geografico Militare (I.G.M.), alla scala
1:25.000 e, per le zone dove sono disponibili, le nuove carte scala
1:50.000. Le carte dell'I.G.M. coprono tutto il territorio nazionale,
sono molto precise, ma purtroppo non sempre sono molto aggiornate.
L'I.G.M. pubblica vari tipi di carte a scale diverse: in scala
1:100.000, in scala 1:50.000, in scala1:25.000 e altre. le carte
pi6ugrave vecchie sono stampate in bianco e nero, le più recenti sono
a colori. La carta alla scala 1:100.000 è detta Foglio. Per coprire
tutta l'Italia vi sono 285 Fogli, ciascuno dei quali copre un'area di
circa 40 X 40 km ed è indicato da un numero. Ogni Foglio è composto da
4 Quadranti e da 16 Tavolette. Vediamo meglio come funzione questa
suddivisione. Ogni Foglio è suddiviso in 4 Quadranti alla scala
1:50.000, numerati con cifre romane (I,II,III,IV), ciascuno dei quali
copre un'area di circa 20 X 20 km. Ogni quadrante è suddiviso in 4
Tavolette alla scala 1:25.000, individuate dai punti cardinali
(NE,SE,SO,NO), ciascuna delle quali copre un'area di circa 10 X 10 km.
Oltre a ciò, tutte le carte topografiche dell'I.G.M. sono
contrassegnate anche da un titolo.
Quindi per
indicare in maniera completa una Tavoletta vi sarà il numero del
Foglio, il numero del Quadrante e la denominazione della Tavoletta. Ad
esempio, 28 I NE Monte Rosa significa: Foglio 28, Quadrante I,
Tavoletta NE, titolo Monte Rosa. Per alcune zone esiste anche una
ulteriore suddivisione della Tavoletta in 4 Sezioni alla scala di
1:10.000.
Trovare il NORD - Se sai dov'è il
Nord puoi sapere dove sono gli altri punti cardinali. Se non hai una
bussola, puoi orientarti con altri mezzi: di giorno puoi trovare il
nord per mezzo del sole, di notte ti aiuteranno la luna e le stelle.
Orientarsi con il SOLE -
Il
sole sorge a EST, passa a mezzogiorno e tramonta a Ovest (naturalmente
ci riferiamo all'ora solare e non all'ora legale). Quindi alle 6 di
mattina il sole è a Est, alle 9 è a Sud-Est, alle 12 è a Sud, alle 15
è a Sud-Ovest, alle 18 è a Ovest e così via, fino alle 24 a Nord (dove
naturalmente non possiamo vederlo). In autunno-inverno il sole non è
visibile alle 6 o alle 18, perchè non è ancora sorto oppure è già
tramontato.Orientarsi con un bastone Pianta in terra un bastone,
puntandolo verso il sole in maniera che non faccia ombra sul terreno.
Dopo almeno una ventina di minuti apparirà l'ombra alla base del
bastone, questa ombra punta a ESt. Aspetta fino a quando questa ombra
&grave lunga almeno 15 cm, poi traccia la perpendicolare alla
direzione dell'ombra e otterrai il Nord.
Orientarsi con l'orologio - Metti l'orologio ben
orizzontale, prendi uno stelo, o un fiammifero, e appoggialo al
quadrante. Poi ruota l'orologio finchè l'ombra dello stelo ricopre
esattamente la lancetta delle ore. Dividi per due l'ora segnata
dell'orologio (N.B: conta le ore da 0 a 24) e, senza muovere
l'orologio, metti un altro stelo, in maniera che tocchi sia il centro
dell'orologio e sia l'ora che è la metà di quella segnata.
Questo secondo
stelo segna la direzione del Nord. Ad esempio, se l'orologio segna le
8 del mattino, il Nord sarà nella direzione delle 4 (infatti 8:2=4).
Se l'orologio segna le 16, il Nord è nella direzione delle 8 (16:2=8).
Se sei in un periodo dell'anno in cui è in vigore l'ora legale, regola
le lancette sull'ora legale, portandole indietro di 1 ora. Orientarsi
con il Sole In una notte serena le stelle sono un'ottima guida per
trovare il Nord. Con l'Orsa Minore Nel nostro emisfero la Stella
Polare indica il Nord. Essa fa parte della costellazione del Piccolo
Carro, o Orsa Minore, ed è la prima stella del timone del Carro o, se
preferisci, quella posta sulla punta della coda dell'Orsa.
Orientarsi con L'Orsa
Maggiore - Non sempre la
Stella Polare è ben visibile. Per individuarla si ricorre, allora,
alla costellazione del Grande Carro, o Orsa Maggiore, che ha una forma
simile a quella del Piccolo Carro, ma è più grande e più luminosa e
quindi maggiormente visibile. Il Grande Carro è costituito da quattro
stelle che formano il carro e da tre che formano il timone. Se riporti
sul prolungamento delle due stelle alla base del carro un segmento
pari a 5 volte la loro distanza, arrivi alla Stella Polare.
Orientarsi con Cassiopea -
Quando l'Orsa Maggiore non è visibile, si ricorre a Cassiopea, una
costellazione formata da 5 stelle a forma di W (d'estate) o di M
(d'inverno), che si trova nel cielo dal lato opposto dell'Orsa
Maggiore. La stella centrale di Cassiopea è rivolta verso la Stella
Polare.
Orientarsi con Orione -
Individua la costellazione
di Orione e traccia una linea immaginaria fra la stella centrale della
cintura e il centro della testa. Prolungando questa linea si arriva
alla Stella Polare. Inoltre questa linea ti dà, con una buona
approssimazione, la direttrice Sud-Nord. Alle nostre latitudini, però
Orione è visibile di sera solo dall'autunno all'inizio della
primavera. Orientarsi con la Luna La luna è visibile perchè è
illuminata dal sole. Essa può aiutarti a controllare la tua posizione
in maniera approssimativa ma sufficientemente indicativa. La luna
impiega 29 giorni a ruotare intorno alla terra, questo periodo si
chiama mese lunare. Nel corso del mese lunare il nostro satellite
passa attraverso quattro fasi, ognuna delle quali dura poco più di 7
giorni.
Le fasi lunari sono:
Primo quarto: luna crescente, riconoscibile per avere
la gobba a ponente (la luna è a forma di D). Luna piena. Ultimo quarto: luna calante, riconoscibile per avere la
gobba a levante (la luna è a forma di C.). Luna nuova: non è visibile.
Una regoletta per ricordare le fasi lunari
è la seguente: quando vedi la luna a forma di D essa Cresce, mentre
quando è a forma di C essa Diminuisce.
Anche la luna,
come il sole, sorge a Est, dopo 6 ore È a Sud e tramonta a Ovest, 12
ore dopo essere sorta. Però, mentre il sole ogni mattina alle 6 si
trova a Est, purtroppo la luna non ha il buon gusto di fare
altrettanto, ma sorge a orari differenti a seconda delle fasi.
.
Cera con
Google
CiEnzo,
amico e fratello scout ... accompagnaci e guidaci
nel nostro cammino ...rimarrai sempre nei nostri cuori ...!
Meteo
..:: Sito ufficiale del Sannicandro Garganico 1 -
Powered by: Nibbio Innammorato(Enzo Manduzio) -
agesci_sannicandro1@virgilio.it ::..